La formulazione olio di cannabidiolo presenta notevoli vantaggi: innanzitutto, è di facile somministrazione, poiché può essere incorporata nel cibo e quindi viene accettata con semplicità dell’animale.
Utilizzando il dosatore contagocce si ha precisione nel dosaggio.
Si utilizza CBD certificato GMP (Good Manufacturing Practice)i autorizzato per l’allestimento di galenici. La certificazione GMP implica una purezza elevata, una totale corrispondenza alle indicazioni della monografia di Farmacopea ovvero una totale (o quasi) assenza della benché minima traccia di metalli pesanti, contaminanti, aflatossine, pesticidi, radiazioni, ecc. La scelta dell’impiego di uno dei tre dosaggi citati è a discrezione del veterinario, considerato il peso dell’animale a cui somministrare il preparato e all’entità del dolore.
La somministrazione deve avvenire dopo circa due ore circa dall’assunzione di cibo, una volta al giorno o due nei casi di dolore più forte. Tra le indicazioni è importante riportare la conservazione ad una temperatura tra 2 e 8 gradi (in frigo) e lontano dalle fonti di calore e luce. Per lo stesso motivo il vetro deve essere scuro.
Le patologie più comuni per le quali usare il CBD sono:
- Artrosi
- Osteoporosi
- Tumori
- Epilessia
- Nevriti
- Ansia e stress
- Malattie neurologiche
STABILITA’ DELLA FORMULAZIONE: il principio attivo è stabile e non si decompone nell’intervallo temporale considerato.
In conclusione, i risultati ottenuti hanno confermato quali siano i campi di applicazione delle preparazioni magistrali veterinarie a base di cannabidiolo. L’uso della Cannabis e dei suoi componenti è uno dei settori più attuali ed innovativi, ma al contempo anche tra i più discussi.
Per richiedere al Farmacista CBD puro AD USO VETERINARIO, è necessaria
- una ricetta REV se con CBD sintetico valida 30 giorni per il numero di preparazioni indicate dal Medico Veterinario oppure
- una ricetta non ripetibile (con timbro e firma originale del medico) se con CBD naturale valida 30 giorni per il numero di preparazioni indicate dal Medico Veterinario.
Esiste anche un mangime complementare per cani e gatti a base olio di canapa, che contribuisce al mantenimento fisiologico della funzione sensoriale che viene prodotto dalla ditta Candioli.
Vieni a trovarci in Farmacia o contattaci per avere maggiori informazioni.